top of page
Hide and Seek
 LA MISSIONE DEL NOSTRO STUDIO

Lo Studio si occupa di tutelare i pazienti vittime di errori medici, per errori nella diagnosi di una patologia, nella scelta e nella esecuzione del trattamento sanitario in ambito sia ambulatoriale che ospedaliero e i pazienti contagiati da infezioni correlate all'assistenza (I.C.A.).
Tutela che si svolge in sede civile (giudiziale e stragiudiziale) e penale.
Impieghiamo tutte le nostre risorse, affinché il paziente (o i suoi eredi) ottenga/no il massimo nel risarcimento del danno, collaborando con specialisti e medici legali iscritti all'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio, dei principali Uffici Giudiziari.
Riconoscimento dei benefici assistenziali e previdenziali in favore di coloro che hanno diritto al riconoscimento della invalidità civile.


NORMATIVE DI RIFERIMENTO
Legge n.24/2017
   "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona           assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli         esercenti le professioni sanitarie" 
Decreto Ministeriale n.232/2023 in tema di                           "Determinazione dei requisiti minimi delle polizze assicurative per        le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli        esercenti le professioni sanitarie".
Legge n.219/2017 
    "Norme in materia di consenso informato e disposizioni                        anticipate di trattamento" (Testamento Biologico)

COSA FARE:
- per prestazioni private farsi rilasciare sempre la fattura;
- verificare che l'attività indicata in fattura sia quella effettivamente svolta;

- non rilasciare esami diagnostici per immagini e/o qualsiasi altro esame in originale;
- non sottoscrivere alcun modulo di consenso informato sui trattamenti sanitari da seguire in bianco
- chiedere che l'attività diagnostica e/o terapeutica eseguita venga rilasciata per iscritto su carta intestata del medico o della struttura sanitaria ove è stata resa la prestazione e sottoscritta dal sanitario che l'ha eseguita;
- chiedere sempre copia della cartella clinica comprensiva di tutti gli esami diagnostici eseguiti che la struttura sanitaria deve consegnare  nel termine di 7 giorni dalla richiesta;
- in caso di esami istologici effettuati durante il ricovero, richiedere i vetrini e i blocchetti contenenti il materiale biologico prelevato e verificare che la cartella clinica contenga i relativi referti;
- in caso di riscontro diagnostico verificare che la cartella clinica richiesta in copia contenga il relativo referto;
- rivolgersi ad Obiettivo Sanità. 
  -
 

OBIETTIVO SANITA' E LA SUA CONSULENZA LEGALE INNOVATIVA

1

CONSULENZA RAPIDA

Si tratta di un primo contatto, telefonico o  online, tra Cliente e Professionista, dove il Cliente racconta la sua storia clinica ed il Professionista richiede e formula una prima analisi copia della documentazione sanitaria.

2

ANALISI LEGALE

In questa fase l'Avvocato procede ad una prima valutazione del caso clinico per verificare la presenza di possibili estremi di una colpa medica.

3

ANALISI MEDICO LEGALE

Acquisita la documentazione saniaria, si procede alla valutazione del caso clinico da parte del medico legale o di altro specialista per l'accertamento dell'eventuale errore medico e del danno provocato al Paziente come conseguenza dell'errore.

Comunicazione dell'esito dell'istruttoria specialistica al Cliente.

CONTATTACI

Obiettivo Sanità

VIA DELLA FARNESINA 189

00136 ROMA

Tel. +39 3391206365

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page